Lo shopping arriva su Whatsapp
WhatsApp introduce la nuova funzione del Carrello, un pulsante con l’icona di un negozio che rende possibile l’accesso a diversi cataloghi di prodotti messi in vendita dai profili WhatsApp Business.
La procedura è davvero semplice: individuato il profilo aziendale dal quale si vuole acquistare, basterà accedere al catalogo tramite il pulsante presente in alto a destra della chat a forma di negozio, selezionare gli articoli e aggiungerli al carrello tramite la voce Aggiungi al carrello. Completata la selezione, basterà inviare l’ordine all’attività commerciale tramite un singolo messaggio e non più con un messaggio per ogni articolo acquistato come accadeva in precedenza.
Google chiude definitivamente Poly
Google ha deciso di chiudere per sempre Poly, la piattaforma per la condivisione di modelli in 3D. Poly è stata lanciata del 2017 per gli artisti 3D che utilizzano la piattaforma per caricare i propri lavori che vengono poi messi a disposizione di altri utenti: realtà virtuale, aumentata, dipinti 3D o personaggi tridimensionali. Tramite la piattaforma è anche possibile esportare una gif animata o utilizzare i modelli 3D inserendoli nei propri lavori.
Gli utenti potranno utilizzare Poly fino al 30 aprile 2021, data in cui verranno sospesi gli upload e inizieranno le procedure per la chiusura del portale. Chi vuole può procedere al download dei lavori tramite Google Takeout cliccando sulla voce Scarica la tua raccolta nel banner rosa in testa al sito della piattaforma.
Teams smette di funzionare su Internet Explorer
Il funzionamento di Teams verrà sospeso sul vecchio browser Internet Explorer 11. Una scelta che fa parte del percorso che Microsoft ha iniziato questa estate e che porterà tutte le app e i servizi a non funzionare più su Internet Explorer dal 17 agosto 2021.
Motivo? Portare tutti gli affezionati che utilizzano Internet Explorer a trasferirsi sul nuovo Edge:
“Riteniamo che gli abbonati a Microsoft 365, sia in contesti commerciali che privati, beneficeranno di questo cambiamento attraverso un accesso web più veloce e reattivo e a più set di funzionalità negli strumenti quotidiani come Outlook, Teams, SharePoint”, ha spiegato il team di Microsoft.
Inoltre, per rendere più semplice il passaggio, il colosso ha anche messo a disposizione dei suoi utenti una guida per imparare ad utilizzare Edge sul posto di lavoro e per tutti coloro che faticano a dire addio al vecchio browser, Microsoft darà la possibilità di abilitare la “modalità Internet Explorer” in Edge.
Video-lezioni su Pinterest
Una bella iniziativa quella di Pinterest che ha iniziato a testare una nuova funzione che permetterà di partecipare a dei corsi di bricolage e fai-da-te tramite la piattaforma Zoom.
E’ ancora un esperimento in via di sviluppo ma quando Pinterest deciderà di ufficializzarlo, sarà possibile partecipare a delle lezioni a distanza annunciate sulle bacheche dei creator che le ospitano, una bacheca in cui verranno specificati anche i materiali necessari per lavorare insieme durante la video-lezione e da cui prenotare il proprio posto in classe.
Inoltre, le bacheche saranno utilizzate dai creator per rispondere alle domande degli allievi, condividere le foto dei lavori svolti e confrontarsi con i membri della community. Un modo per interagire più da vicino con il proprio pubblico.