26 dicembre 2020, ore 11:24 , agg. alle 11:37

APP E SOCIAL NETWORK: LE NOVITÀ E GLI AGGIORNAMENTI DELLA SETTIMANA


Cinque aggiornamenti per Telegram

Il nuovo aggiornamento di Telegram introduce ben 5 novità riferite a nuove funzioni o miglioramenti di qualche aspetto dell’app rivale di Whatsapp: si può ora trasformare una chat di gruppo in una conference call, si possono archiviare i dati di Telegram sulla scheda SD, si possono modificare le foto inviate senza doverle inviare nuovamente e si possono scaricare gli sticker in maniera più veloce. Inoltre, sono presenti nuove animazioni per personalizzare il pulsante “Nuovo messaggio”, i profili utente, le cartelle chat e molto alto. Insomma, tantissime novità arrivate come doni di Natale.


Chiamate in arrivo su Whatsapp Web

Come vi avevamo già anticipato in questo articolo, su WhatsApp Web sarà possibile effettuare e ricevere chiamate sullo schermo del desktop. Ad oggi, infatti, è possibile continuare a chattare anche stando lontani dallo smartphone, ma non si ha la possibilità di effettuare una chiamata o una video-chiamata senza l’ausilio del proprio dispositivo mobile. Ma le nuove opzioni per effettuare chiamate su Whatsapp Web hanno iniziato ad comparire per diversi utenti beta, accanto al pulsante di ricerca. Le chiamate in entrata vengono visualizzate in una piccola finestra separata, da cui si può scegliere di rifiutare o accettare la chiamata. Anche per le chiamate in corso viene visualizzata un’interfaccia con alcuni controlli di base. Dobbiamo solo aspettare quindi che la nuova funzione venga ufficializzata.


Google Maps si aggiorna

Una bella novità arriva su Google Maps che aggiunge un nuovo feed della community nella sezione Esplora. Grazie a questo feed saranno a disposizione degli utenti le ultime recensioni, foto e post di luoghi o eventi nelle vicinanze, lasciate dalle persone e dalle attività che scegliamo di seguire: consigli sui luoghi, recensioni e valutazioni, foto, risposte alle domande di altre persone, indirizzi aggiornati e tanto altro ancora. Una novità che mira a rendere più semplice scoprire nuove cose da fare e luoghi da visitare. Include anche aggiornamenti sulle aggiunte di menu nei ristoranti, escursioni da fare nelle vicinanze, gite di un giorno in città e altri eventi simili. 

“Effettuando la panoramica e lo zoom della mappa, puoi trovare informazioni utili per quasi tutti i luoghi del mondo, grazie ai contributi di persone del posto”, afferma il team Google.

Inoltre, il feed della community tiene conto dei nostri interessi e ci propone contenuti su misura. Se ad esempio la nostra passione è la cucina cinese, all’interno delle nostre preferenze su cibi e bevande troveremo maggiori consigli, foto e post per quel tipo di ristorazione.


Twitter regala sorrisi

In questo anno così difficile, Twitter ha deciso di provare a regalare sorrisi, dando più visibilità a contenuti divertenti condivisi all’interno della piattaforma.

L’app sta infatti testando una nuova funzione che cerca di evidenziare i tweet degli utenti con un maggiore senso dell’umorismo attraverso una tecnologia che predilige i contenuti divertenti.

La product manager di Twitter, Isabella Turchetta, ha spiegato che i nuovi suggerimenti arrivano da un algoritmo di apprendimento automatico che “comprende le emozioni imparando dagli Emoji per capire ciò che la gente pensa sia divertente”. Per migliorare questo algoritmo e ricevere suggerimenti più idonei, gli utenti possono selezionare la voce “Non mi interessa” cosicché Twitter cercherà di mostrare i tweet più divertenti utili ad assecondare i gusti degli utenti.