Archiviata la parentesi Sanremese, Bresh non si ferma e annuncia il suo tour nei palazzetti che lo vedrà protagonista nell’autunno 2025. Ne ha parlato questo pomeriggio ai microfoni di Radio Zeta in Collettivo Zeta, il programma pomeridiano che molto spesso accoglie i protagonisti della scena musicale italiana. Inoltre anche Bresh si unisce al cast del Radio Zeta Future Hits Live del 1 giugno al Centrale del Foro Italico di Roma.
BRESH CANTA DE ANDRE’
Dopo l’emozionante performance che Bresh e Cristiano De André hanno regalato sul palco del Teatro Ariston nel corso dell’ultimo Festival di Sanremo, è disponibile in digitale “Creuza de ma – live version”, cover del brano di Fabrizio De André (scritto da Fabrizio De André e Mauro Pagani). Pensata inizialmente per la sola esibizione durante la serata dedicata alle cover del Festival di Sanremo 2025, a grande richiesta la versione live di “Creuza de ma” di Bresh e Cristiano De André è arrivata sulle piattaforme digitali grazie all’affetto e al sostegno che il pubblico ha dimostrato nei confronti di questa speciale reinterpretazione del capolavoro di Faber.
CARRIERA E DISCOGRAFIA
Con 28 certificazioni platino e 8 oro, Bresh, nome d’arte di Andrea Brasi, è uno dei cantautori della scena urban più apprezzati degli ultimi anni. Bresh proviene dall’immaginario collettivo della Drilliguria, wave genovese caratterizzata da flow continuo e testi di ispirazione cantautorale, e in questo genere si distingue per la sua scrittura semplice e diretta, comprensibile fin dal primo ascolto, una voce vivace accompagnata da una melodia morbida che si adatta a tutti i cambiamenti emotivi della musica.
Dopo una lunga gavetta nella scena ligure e la pubblicazione nel 2012 del suo primo mixtape “Cambiamenti”, nel 2020 Bresh pubblica il suo primo disco ufficiale “Che Io Mi Aiuti”, considerato uno degli album d’esordio più belli dell’anno. Nel 2021 pubblica il singolo “Angelina Jolie”, hit certificata 4 volte platino, e a marzo dell’anno successivo, “Oro Blu” (doppio platino), il suo secondo album che debutta #1 nella classifica Fimi/GfK dei dischi più venduti. Nell’autunno si esibisce nel suo primo tour nei grandi club, registrando il sold out in tutte le date.