04 marzo 2025, ore 16:30

La Disney è pronta per il lancio nelle sale del nuovo live action. Biancaneve, remake del primo lungometraggio della casa di Topolino datato 1937, non arriverà nei cinema prima del 20 marzo, ma lo studio sta già lanciando nuovi gadget che arricchiranno la campagna marketing del progetto che vede nei panni della celebre principessa l’attrice Rachel Zegler. Sul mercato verrà infatti lanciata la nuova bambola per bambine che andrà a richiamare proprio i tratti somatici dell'interprete del nuovo film.

BIANCANEVE, UN DESIGN AGGIORNATO CHE CONSERVA LA TRADIZIONE

Presentata per la prima volta alla New York Toy Fair, la versione in edizione limitata presenta bambole da 12 pollici di Biancaneve e della Regina Cattiva, la prima vede l'amata principessa Disney nella sua iconica gonna di raso giallo con top rosso e blu. La camicetta presenta un colletto bianco rialzato e maniche a sbuffo che offrono una versione più alla moda del design del costume originale. Racchiusa in una scatola da collezione, la bambola è dotata di accessori stravaganti come due uccellini azzurri, una collana con ciondolo a forma di cuore, un mantello rosso e, naturalmente, quella seducente mela rossa.

BIANCANEVE, LA TRAMA DEL LIVE ACTION

Il remake diretto da Marc Webb ripercorre la storia senza tempo con gli amati personaggi Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo ed Eolo. In un regno lontano, vive la bellissima e giovane principessa Biancaneve. Nel film tornano anche gli iconici sette nani che lavorano in una miniera di diamanti vicino alla loro casa e che abitano nella foresta insieme agli animali. Assieme al loro aiuto e di quello di un ladro di nome Jonathan, proveranno a liberare la città e il palazzo dalle terribili macchinazioni della sua perfida matrigna, la Regina Cattiva, colpevole dei tentativi di governare in maniera infida su tutto il popolo, bramando di essere la più bella del reame.


Disney lancia le nuove bambole da collezione di "Biancaneve" in vista del remake live action
PHOTO CREDIT: Ufficio Stampa Disney

BIANCANEVE, IPOTESI DI INCASSO

Secondo una stima pubblicata dal The Hollywood Reporter, le attuali proiezioni sugli incassi del primo fine settimana di programmazione indicano un’apertura tra 48 e 58 milioni di dollari negli Stati Uniti. Un dato poco incoraggiante dal momento che rappresenta un calo rispetto alle precedenti stime, che a febbraio parlavano di una forchetta di incasso tra i 63 e 70 milioni di dollari. Se queste previsioni si concretizzassero, il film potrebbe registrare un’apertura inferiore alle aspettative, ponendolo tra i risultati più deboli per i recenti adattamenti live-action della Disney.

Ma i numeri di “Mufasa: Il Re Leone”, arrivato nelle sale a Natale 2024, insegnano che anche un’apertura deludente o comunque inferiore alle aspettative, non significa per forza un incasso mediocre alla fine. Infatti il sequel del film del 2019 aveva aperto con soli 35 milioni di dollari in terra americana, per poi chiudere con un bottino da oltre 700 milioni di dollari.