Festival di Sanremo 2021: la conferenza stampa della quarta serata

Durante la conferenza Ibrahimovic ha anche raccontato cosa è accaduto ieri sera quando ha deciso di farsi dare un passaggio da un motociclista

Questa sera ci sarà la quarta serata del Festival di Sanremo 2021 durante la quale si esibiranno tutti e 26 i big in gara, giudicati questa volta dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web. Sempre questa sera conosceremo il vincitore della sezione Nuove Proposte che verrà proclamato dalla direttrice d'orchestra Beatrice Venezi. La co-conduttrice sarà invece Barbara Palombelli e tra gli ospiti, oltre ad Achille Lauro e Zlatan Ibrahimovic, ci sarà anche Mahmood.


Stefano Coletta sulla terza puntata del Festival di Sanremo

Durante la conferenza stampa di oggi come di consueto il direttore di Rai 1 Stefano Coletta ha commentato i dati di ascolto della terza puntata: “Gli ascolti dicono che il Festival è vivo, con tutto quello che ci siamo detti. La prima parte al 42.41%, la seconda quasi 51%. Questa progressione risponde ad un inferiore concorrenza del calcio. La trasmigrazione verso il calcio anche ieri era comunque presente, nella prima parte c’erano 3.5 punti legati al calcio. Ho apprezzato il cominciare a conoscere la capacità espressiva di questi cantanti gara, che abbiamo potuto misurare di più in quanto eseguivano brani già molto noti. Ho trovato alcune interpretazioni molto belle. La terza serata storicamente ha i remake, la media negli ultimi 20 anni è stata del 44%, noi siamo andati in linea. Ieri boom sul trend 15-24 soprattutto al femminile, l’età media di chi ha visto il Festival è scesa a 54 anni. Questo è un elemento di costruzione per il futuro.”


Amadeus su Sanremo 2021:”I giovani si sono riversati su Rai1”

Anche Amadeus si è detto soddisfatto e felice dell’andamento del Festival: “Dobbiamo dirci le cose come stanno e capire che questo è una forte rottura. In una situazione come questa e in cui il mondo è cambiato, il Festival che pensavamo era di assoluto cambiamento, non di timido cambiamento. Per me i dati che ha fornito il direttore sono al di là delle nostre più rosee previsioni, non pensavamo nemmeno che accadesse questo e invece i giovani si sono riversati su Rai1. Ci sono numeri da tv anche sulla piattaforma. I discografici mi mandano dei dati ottimi anche sulle canzoni, numeri che sono saliti almeno del 100% in tante cose. Personalmente lo sottolineo, perché per me è un dato fondamentale. Grazie a chi mi ha aiutato a realizzare questo Festival esattamente come lo volevo, esattamente così.”

Barbara Palombelli e Beatrice Venezi ospiti della quarta serata

Erano presenti anche Barbara Palombelli e Beatrice Venezi alla conferenza stampa di questa mattina, entrambe ospiti stasera all’Ariston: “Fa molta impressione non stare dall’altra parte” - racconta la Palombelli – “Una volta era in una giuria in cui ci tirarono delle cose dalla platea. Ringrazio Amadeus, ho scritto un monologo sulle donne che parla anche di me e di Sanremo. Quando eravamo ragazzini a scuola e all’università eravamo già pazzi di Sanremo, Veltroni è stato tra i primi a incoraggiarmi anche quando c’erano polemiche. Ringrazio Mediaset che mi ha dato l’autorizzazione. Credo che il Festival sia di tutti. Spero che questo protocollo sia replicato in tutti i cinema e i teatri italiani. La fabbrica della serenità non deve fermarsi, non lo ha fatto neanche in guerra”.

Beatrice Venezi premierà questa sera il vincitore delle Nuove Proposte: “Mi sento una madrina di questi Giovani, mi ritrovo nella loro emozione. Ascoltavo con attenzione i dati, se Sanremo è lo specchio del Paese, questa attenzione ai giovani è davvero incoraggiante: i giovani non sono il futuro ma già il presente. Il fattore della leggerezza è fondamentale anche nel mio lavoro, a volte la musica classica viene ritenuta qualcosa da vecchi. Ci tengo per questo a sottolineare la dimensione giocosa, che è sempre importante nel fare musica, spero di portare questo tipo di messaggio”.

Ibrahimovic e la decisione di farsi accompagnare al Festival da un motociclista

Ibra ha raccontato cosa è accaduto ieri sera quando, a causa del traffico causato da un grave incidente, il calciatore ha deciso di farsi dare un passaggio da un motociclista: “Nessuno ci crede ancora, perché io nella vita privata non uso le mie piattaforme per far vedere. Nessuno doveva sapere. Il ragazzo ho notato che non guidava bene, su di me c’era un GPS per vedere se mi portava da un’altra parte. Non ho potuto fare una foto con lui perché ero di fretta. Quando siamo arrivati, mi ha detto: ‘Ibra è la prima volta che guido in autostrada’. Io ho detto: ‘Non ti preoccupare hai fatto un buon lavoro’. All’arrivo ero stressato, troppa adrenalina, e mi è stato concesso un tempo extra per rilassarmi prima di entrare in scena. Sembra che ho giocato in squadra con Amadeus da tanti anni, lui mi fa sentire bene, mi dice di essere me stesso e di divertirmi”.


ECCO LA CLASSIFICA DELLA TERZA SERATA:

1. Ermal Meta - Caruso

2. Orietta Berti – Io che amo solo te

3. Extraliscio e Davide Toffolo – Medley Rosamunda

4. Willie Peyote – Giudizi Universali

5. Arisa - Quando

6. Maneskin - Amandoti

7. Annalisa – La musica è finita

8. Max Gazzé – Del mondo

9. La rappresentante di lista – Splendido splendente

10. Ghemon – L’essere infinito (L.E.I.)

11. Lo Stato Sociale – Non è per sempre

12. Gaia – Mi sono innamorato di te

13. Irama - Cyrano

14. Colapesce e Dimartino – Povera patria

15. Fulminacci – Penso positivo

16. Malika Ayane – Insieme a te non ci sto più

17. Noemi – Prima di andare via

18. Madame - Prisencolinensinainciusol

19. Francesco Renga – Una ragione di più

20. Fasma – La fine

21. Francesca Michielin e Fedez – E allora felicità

22. Aiello - Gianna

23. Bugo – Un’avventura

24. Gio Evan – Gli anni

25. Random – Ragazzo fortunato

26. Coma Cose – Il mio canto libero


Tags