Un disco sull’amore e sul destino. Dopo quattro anni dall’ultimo progetto da solista, è finalmente uscito lo scorso 28 marzo Futuri possibili, il nuovo album di Franco126. Un lavoro variegato in cui confluiscono le due anime dell’artista romano, quella più vicina al cantautorato di Stanza singola e Multisala e quella più rap, protagonista di Cristi e diavoli con il collettivo Lovegang126. Nel pomeriggio del 3 Aprile, Franco126, è intervenuto in diretta in Collettivo Zeta per raccontarci i retroscena del disco.
FUTURI POSSIBILI, TANTI OSPITI PER ARRICCHIRE IL VIAGGIO
Dal valzer ai ritmi tipici della trap, fino ad arrivare alle ballate e alle più classiche canzoni d’autore della tradizione italiana. Mondi musicali distanti tra loro, armonizzati dalla penna immaginifica di Franco e dalla mano del produttore Golden Years (affiancato in alcuni brani da WISM), che riesce a dare coesione al suono dei tredici pezzi. Rispetto ai dischi precedenti, una novità di Futuri possibili è la presenza di diversi ospiti che arricchiscono il viaggio. Dagli amici di sempre Coez e Ketama126 a nuove collaborazioni come la rapper Ele A e i cantautori romani Giorgio Poi e Fulminacci. Grande protagonista la meticolosa scrittura di Franco, che torna a esplorare il quotidiano senza rinunciare a una vena onirica ed eterea. Futuri possibili sarà anche protagonista, insieme ai successi di Franco, del nuovo tour in partenza a giugno 2025, che attraverserà tutta l’Italia.
BIO, CARRIERA E SUCCESSI
Al secolo Federico Bertollini, Franco126 è un autore di canzoni romano. Centoventisei come i gradini della scalinata di Viale Glorioso a Trastevere, già cara a Sergio Leone e luogo d’incontro della storica crew di Franco. La sua scrittura rap sconfina nel cantautorato con una lucida capacità di mettere a fuoco il reale e le emozioni. Lo stile vagamente rétro fa il paio con una timbrica ruvida e veritiera, un perfetto contrasto dolce amaro capace di avvolgere il cuore. “Polaroid”, pubblicato nel 2017 è stato il suo esordio in coppia con Carl Brave. Un vero e proprio caso discografico emerso con forza dal tam tam del web ed entrato stabilmente non solo nelle classifiche di vendita, certificato attualmente Doppio Disco di Platino, ma anche e soprattutto nell’immaginario collettivo contemporaneo. Un nuovo sound, fresco e coinvolgente che ha conquistato tutta la penisola grazie anche alle decine di concerti sold-out messi a segno tra maggio 2017 e settembre 2018. A ottobre 2018 Franco126 debutta col suo primo singolo da solista “Frigobar”, con un suono senza tempo e dalle atmosfere malinconiche. L’intesa artistica con il produttore Stefano Ceri è il viatico giusto alla lavorazione del primo disco solista di Franco126 che uscirà il 25 gennaio 2019 e si intitolerà Stanza Singola. Le dieci tracce che compongono l’album sono il risultato di un’evoluzione stilistica di Franco, sia nella scrittura dei testi, sia nel concepimento sonoro dei brani. Il risultato è un disco cantautorale contemporaneo, che si riflette con personalità nelle radici della canzone italiana degli anni settanta e ottanta. I trascorsi rap di Franco e il suo inconfondibile timbro vocale conferiscono ulteriore unicità ai brani. La title track “Stanza Singola”, unico featuring del disco, è l’incontro artistico con Tommaso Paradiso. In alcuni brani risuonano impeccabili le chitarre di Giorgio Poi. L’album, certificato Platino da Fimi, è un successo e diventa da subito un disco “cult” per pubblico e critica, mettendo d’accordo vecchi fan e nuovi estimatori. I brani “Frigobar”, “Ieri l’altro”, “Stanza Singola” e “Brioschi” raggiungono il disco d’oro certificato Fimi riscuotendo milioni di views sulle piattaforme streaming.