Il 2025 è ormai cominciato da diverse settimane, con le prime uscite a fumetti del nuovo anno che hanno cominciato ad affollare gli scaffali. Ma possiamo parlare di “antipasto” rispetto ai piatti importanti che arriveranno nei prossimi mesi.
I piani editoriali delle diverse case editrici attive sul territorio italiano sono già definiti, con le novità del caso che saranno poi annunciate con il passare delle settimane.
Quando si parla di supereroi la parola passa a Panini Comics, punto di riferimento per quanto concerne i grandi colossi dell’industria, Marvel e DC Comics. Due diverse realtà che però, nel corso dei decenni, hanno avuto un tratto in comune: la passione nel mettere nei guai i propri personaggi. Che cosa ci riserva dunque il 2025 dei fumetti sui supereroi? Lo abbiamo domandato alla redazione di Panini Comics.
IL 2025 DEI SUPEREROI DC COMICS
Partiamo con la cosiddetta “Distinta Concorrenza”, la casa di Batman, Superman e della Justice League: cosa si profila all’orizzonte?
"Per quanto riguarda DC Comics, proprio in questi giorni trovate sugli scaffali il primo numero di “Absolute Power”. Una miniserie da cui i nostri eroi usciranno un po’ malconci e che apre la strada a “All In”, una vera e propria rivoluzione editoriale che ci condurrà alla linea “Absolute”.
Siamo di fronte a un Universo DC totalmente nuovo con delle versioni alternative, ma proprio alternative, dei nostri super eroi preferiti: “Absolute Batman”, in cui Bruce Wayne non è miliardario, ma un operaio. “Absolute Superman”, nel quale l’ultimo figlio di Krypton non opera in USA, ma in Brasile. “Absolute Wonder Woman”, con una nuova versione dell’Amazzone che non viene dall’Isola Paradiso, anzi… tutto il contrario!
Autori stellari per personaggi stellari; ma questo, ve l’assicuriamo, non è che l’inizio. Nell’universo classico, invece assisteremo a un epico ritorno: la Justice League, il supergruppo dell’Universo DC, che diventa “Justice League Unlimited”, un nuovo albo per una Lega di Super Eroi rinnovata, allargata, da scoprire pagina dopo pagina.
E se come noi non vedete l’ora che arrivi luglio insieme al nuovo, attesissimo “Superman” di James Gunn, da fine primavera renderemo l’attesa un po’ più lieve con la nostra “Superman Collection”, 12 volumi definitivi per essere pronti al ritorno del nostro unico e solo Uomo d’Acciaio."