Le grandi storie a fumetti passano anche (per non dire soprattutto) dal mondo dei supereroi. Un ecosistema variopinto e in grado, decennio dopo decennio, di arricchirsi di nuove sfumature, grazie al lavoro infaticabile di autori e artisti impegnati sui diversi personaggi. Ed è un fronte, quello dei fumetti dedicati ai supereroi, che sostanzialmente vede “contrapporsi” sugli scaffali due grandi schieramenti: quello Marvel e quello DC, che in Italia arrivano pacificamente a braccetto grazie a Panini Comics.
Tante le pubblicazioni che, settimanalmente, affollano gli scaffali delle fumetterie e gli angoli specializzati delle librerie. Il tutto tra uscite di serie regolari e pubblicazioni (o riedizioni) di grandi storie del più o meno recente passato che hanno segnato la storia di questo o di quel personaggio.
Oggi diamo uno sguardo ai fumetti sui supereroi da recuperare ad aprile 2025. Proposte che si muovono in diverse direzioni e che attingono sia dal fronte della “Casa delle Idee” di Stan Lee che da quello della “Distinta Concorrenza”. Tra queste troviamo:
- Wolverine: Netsuke
- Sentry: Eredità
- Catwoman: Anno Uno
- Batman Confidential
- The Brave and The Bold: I Signori della Sorte
MARVEL TRA ARTIGLI E MANTELLI
Quello di casa Marvel è un viaggio tra passato e presente per quanto concerne i fumetti sui supereroi da recuperare ad aprile. Nel caso di “Wolverine: Netsuke” troviamo un racconto dell’artigliato canadese che ha fatto la storia del personaggio, meritando addirittura l’Eisner Award nel 2003. Una storia dalle tinte esotiche quella imbastita da George Pratt, che con il suo stile pittorico anima le gesta di Logan in ambientazioni orientali molto suggestive. Un racconto che porta uno dei mutanti più apprezzati di sempre in Giappone, per rendere omaggio alla memoria del suo amore di sempre, Mariko. Almeno questa sarebbe l’intenzione del mutante, se non fosse che le cose siano pronte a degenerare in poco tempo, con Logan che si trova proiettato indietro nel tempo in un Giappone feudale piuttosto frizzantino. Le battaglie non mancheranno.
Altra storia che vede protagonista uno dei personaggi di casa Marvel è “Sentry: Eredità”, un racconto pubblicato nel 2023 che riprende le redini su un personaggio molto controverso (per la sua stessa natura) nato agli albori del nuovo millennio. Si tratta di un super dai poteri sconfinati e dalla doppia personalità: da un lato l’eroe (Sentry), dall’altro la minaccia dalle caratteristiche cataclismatiche (Void), in un equilibrio costantemente precario che minaccia l’esistenza stessa dell’universo. In questa miniserie in quattro numeri il team creativo (tra cui figura il “nostro” Luigi Zagaria nel ruolo di disegnatore) gioca sulla ricerca di un erede di questo personaggio. Con diverse persone in giro per il mondo che manifestano poteri affini. E ognuno di loro sembra avere in memoria ricordi di Bob Reynolds, il Sentry “originale”. Serve una squadra in grado di vederci chiaro, e nell’universo Marvel c’è solo una combo di personaggio che può riuscire nel compito: Jessica Jones e Misty Knight.