I nuovi videogiochi di febbraio 2025, da Kingdome Come:Deliverance 2 a Monster Hunter Wilds, quattro settimane intense per i videogiocatori

Si apre un nuovo mese, e ovviamente lo sguardo non può non andare al calendario: quali sono i giochi più attesi nei prossimi giorni?

Archiviato il mese di gennaio (chi ha detto “infinito”? Vi ho sentiti…), ci proiettiamo ora verso quello che, in termini di giorni, è il mese più breve dell’anno. Con i suoi 28 giorni, quattro settimane tonde tonde, febbraio 2025 ci abbraccia e ci proietta verso Carnevale.

Parentesi relativamente breve, quella di febbraio, ma che proprio per questo è densa di appuntamenti, soprattutto se siete videogiocatori. In particolare dopo un mese piuttosto tranquillo come gennaio, doveroso dopo il periodo pre-natalizio affollato di uscite, è il momento di affacciarsi verso quelle che sono le prime novità “pesanti” di questo 2025 in materia di videogiochi. Quali sono dunque i titoli più attesi nei prossimi giorni?

NUOVI VIDEOGIOCHI DI FEBBRAIO 2025, TRA TITOLI STORICI E TITOLI CHE HANNO FATTO LA STORIA

Quando dicevamo che le prossime settimane saranno dense di appuntamenti, non scherzavamo. I nuovi videogiochi di febbraio 2025 portano grande equilibrio tra quantità e qualità, anche ben distribuita.

Tra novità più che interessanti, all’interno di serie che si arricchiscono di nuovi capitoli, e grandi classici che ritornano dal passato, ce n’è davvero per tutti i gusti. Che siate videogiocatori affamati di novità o nostalgici che cercano un modo per rivivere i tempi andati, questo mese potrete scegliere tra:

- Kingdom Come: Deliverance 2

- Sid Meier’s Civilization 7

- Tomb Raider IV-VI Remastered

- Yu-Gi-Oh! Early Days Collection

- Monster Hunter Wilds

SERIE DI VIDEOGIOCHI CHE CRESCONO

C’è sostanzialmente equilibrio tra i nuovi videogiochi di febbraio 2025. A trainare il settore videoludico, numericamente parlando, sono ovviamente le novità, quei titoli inediti che, nella fattispecie, vanno ad arricchire franchise che negli ultimi tempi si sono fatti volere bene dalla propria fanbase.

Già i primi giorni del mese si dimostrano essere particolarmente frizzanti grazie a “Kingdom Come: Deliverance 2” (4 febbraio), secondo capitolo della serie portata sugli scaffali da Deep Silver e Plaion. Un gioco di ruolo d’azione in cui si viene proiettati in un mondo medievale interamente da esplorare. Chiaramente essendo un secondo capitolo la domanda che ci si pone è una: c’è qualcosa da sapere sul predecessore? E ovviamente la risposta arriva dagli stessi addetti ai lavori, che proprio negli ultimi giorni hanno condiviso un filmato con il riassunto delle cose più importanti da sapere.

Una settimana esatta e si passa a un titolo che attraversa i secoli, letteralmente. “Sid Meier’s Civilization 7” (11 febbraio) ripropone la formula classica della serie, mettendo i giocatori nei panni del più classico dei “condottieri”. Alla guida di una civiltà bisognerà portarla a divenire una potenza mondiale attraverso i secoli e i millenni. Il tutto rispettando le condizioni che ci porrà il gioco per ottenere la vittoria, nell’ambito specifico di potenza militare, tecnologica o culturale. Uno strategico che, edizione dopo edizione, si arricchisce di sfumature e cattura sempre più utenti con un gameplay semplice ma al contempo di una profondità magnetica.

Ultima delle grandi novità in uscita entro la fine di febbraio arriva proprio sul gong. “Monster Hunter Wilds” (28 febbraio) chiude in bellezza il mese, con il consueto concentrato di “caccia ai mostri” che ha reso celebre la serie Capcom. Nei panni dell’impavido protagonista, si viaggerà in lungo e in largo nelle “Terre Proibite”, lande in cui è molto pericoloso avventurarsi a causa della fauna non proprio amichevole. Non un problema per gli intrepidi cacciatori, che con il giusto arsenale di armi e armature affronteranno creature sempre più forti. Potenziandosi con i materiali raccolti dopo ogni caccia.

PHOTO CREDIT: "Kingdom Come: Deliverance 2", Deep Silver e Plaion

SERIE DI VIDEOGIOCHI CHE RITORNANO

Ci vogliono primizie inedite tra i nuovi videogiochi di febbraio 2025, certo, ma anche un rifugio sicuro per chi vuole godersi la nostalgia del passato. E queste settimane offrono sia l’una che l’altra soluzione.

Tra i grandi ritorni dagli scorsi decenni troviamo “Tomb Raider IV-VI Remastered” (14 febbraio), titolo sviluppato e pubblicato da Aspyr che riprende un discorso intavolato lo scorso anno con “Tomb Raider I-III Remastered”. Il titolo non lascia spazio a errori di interpretazione: si riparte con la riscoperta dei grandi videogiochi che hanno forgiato il mito di Lara Croft. “The Last Revelation” (1999), “Chronicles” (2000) e “The Angel of Darkness” (2003) rivivono nuovamente in chiave rivista e corretta, con il giusto lavoro di svecchiamento tecnico nel rispetto però dello spirito dei giochi originali. Un ottimo modo per tramandare alle nuove generazioni il mito dell’avventuriera interpretata nella saga cinematografica da Angelina Jolie.

E sempre di grandi tuffi nei ricordi si parla anche con l’ultimo titolo citato, “Yu-Gi-Oh! Early Days Collection” (27 febbraio). In un momento storico che vede i Trading Card Game, i giochi di carte collezionabili, in grande spolvero, è giusto guardare al passato in cerca dei capisaldi del genere anche in ambito videoludico. Una bella raccolta che vive del binomio di quantità e qualità, e che offre sfide all’altezza delle aspettative dei fan del franchise. E che magari potrebbe rappresentare il motore per avvicinare anche i videogiocatori più distaccati al mondo dei Trading Card Game.

Tags