Irama in gara tra i Big del Festival di Sanremo 2021, chi è il cantautore con il ritmo nel nome
Il nome d'arte è stato scelto dopo avere anagrammato il suo secondo nome che ha dato vita ad un significato speciale: “Irama” vuol dire "ritmo" in lingua malese
Irama è tra i 26 Big in gara al prossimo Festival di Sanremo. Il cantautore, vincitore della diciassettesima edizione di Amici di Maria De Filippi, è attualmente in rotazione radiofonica su Radio Zeta con l’ultimo singolo “Crepe”.
Biografia
Irama, all’anagrafe Filippo Maria Fanti, è nato a Carrara il 20 Dicembre 1995. Il nome d'arte è stato scelto dopo avere anagrammato il suo secondo nome che ha dato vita ad un significato speciale: “Irama” vuol dire proprio "ritmo" in lingua malese. Sviluppa sin da piccolo una forte passione per la musica e cresce ascoltando De Andrè e Guccini. Collabora a soli 19 anni con Valerio Sgargi e pubblica i brani “Amore Mio”, “Per te” e “È andata così”. Nel 2015 un’altra bella collaborazione con l’ex duo musicale Benji & Fede, che dà vita al singolo “Fino a Farmi Male”. Nello stesso anno partecipa al Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte e, nonostante la mancata vittoria, continua per la sua strada pubblicando il suo primo album, “Irama”. Sempre nel 2015 partecipa al Summer Festival riuscendo a trionfare nella sezione ‘’Giovani’’. Due anni dopo vince il disco d’oro.
Nel 2017 Irama partecipa alla diciassettesima edizione di Amici, vince il talent ed ottiene una grande notorietà anche grazie al grande successo raggiunto con i singoli “Nera” e “Arrogante”. Proprio “Nera” ottiene il triplo disco di platino con oltre 150mila copie vendute. Parallelamente pubblica il suo EP, “Plume” certificato doppio disco di platino dalla FIMI per aver superato le 100.000 copie vendute.
Nel 2019 ritorna al Festival di Sanremo nella categoria "Campioni” con il singolo “La ragazza con il cuore di latta” dedicato a Martina Nasoni (vincitrice del Grande Fratello 16) che ha dovuto subire un’operazione e portare il pacemaker dall’età di 12 anni.
Nel 2020 Irama è stato un concorrente di Amici Speciali, edizione dedicata ai professionisti, insieme a Giordana Angi, Alberto Urso, The Kolors, Gaia Gozzi, Michele Bravi, Alessio Gaudino, Gabriele Esposito, Andreas Muller, Umberto Gaudino, Javier Rojas e Random.
Irama ospite di Radio Zeta
Irama è stato più volte ospite di Radio Zeta (in fondo all'articolo le interviste) e proprio di recente ci aveva descritto l’emozione provata nel ritornare sul palco di Amici Speciali: “Beh, bellissima. Una sensazione nostalgica, però è bello vederlo con occhi diversi. Poi lo scopo è diverso, quindi è molto bello. Emozionante”. (Qui per l’intervista completa)
Un bella emozione anche per i fan che a causa della pandemia non hanno potuto seguire il proprio idolo in tour. Ma per fortuna, un grande notizia è stata comunicata qualche giorno fa da Irama sui suoi social: due date nel 2021.
“Finalmente posso dirlo: ci rivedremo dal vivo. Le prime due date dello show saranno: - Palazzetto dello sport, Roma (9/10/2021) - Mediolanum forum, Milano (27/10/2021)”.
La partecipazione a Sanremo
Irama tornerà sul palco dell’Ariston per la terza volta dopo la partecipazione nel 2016 nella sezione Nuove Proposte con “Cosa Resterà” e nel 2019 con “La Ragazza Con Il Cuore Di Latta”. Questa volta porterà sul palco dell’Ariston “La genesi del tuo Colore”, brano scritto proprio dall’artista.
Amadeus, direttore artistico della kermesse, è stato nostro ospite per svelarci qualche curiosità sulla prossima edizione.
Un grande in bocca al lupo ad Irama da tutto il team di Radio Zeta!
Vi aspettavate Irama sul palco del Festival di Sanremo?