Un punto fermo, come quello alla fine di un discorso che però qui è più aperto che mai. È uscito lo scorso 17 gennaio 2025 il nuovo album di Myss Keta, un punto che racchiude una tracklist che indaga tematiche complesse e molto profonde, senza abdicare allo stile proprio della cantautrice milanese. Ospite ai microfoni di Collettivo Zeta, Myss Keta ha annunciato anche l’inizio il suo “TOUR .”, che la vedrà calcare i palchi dei club italiani e di sette città europee a partire dal mese di marzo.
Myss Keta su Radio Zeta lancia il suo nuovo album, “un punto fermo alla fine di un discorso”
“IL MIO PUNTO DI VISTA SENZA FILTRI SUL MONDO”
Dall’Enciclopedia Treccani: “Il punto è il più forte tra i segni di punteggiatura. Indica una netta interruzione del discorso e si colloca a conclusione di una frase o di un periodo. Dopo il punto si usa sempre l’iniziale maiuscola.” Quest’album è il punto fermo alla fine di un discorso, il mio punto di vista senza filtri sul mondo. il . che chiude, che determina, che non ammette repliche. è la fine e insieme l'inizio. è l'affermazione totale, senza aperture, senza compromessi. ho deciso di mettere il .” dichiara Myss Keta. Nel suo nuovo album, mette in luce le ingiustizie e le questioni irrisolvibili che definiscono la vita moderna. Una quotidianità logorante, dove il caos regna sovrano e l’entropia governa ogni aspetto dell’esistenza. Le réclame invadono ogni spazio, trasformandosi in un loop infinito e l’ultrasaturazione capitalista si infiltra nelle strade e sugli schermi, facendo perdere progressivamente la razionalità. Il punto è quello di non ritorno: le vite si perdono in un eterno scrolling, un vortice in cui il dito continua a scorrere alla ricerca di qualcosa che non arriva mai. In questo contesto, M¥SS KETA è una guida dallo sguardo unico, offrendo un viaggio che è al tempo stesso allucinogeno e onirico, un’esperienza sonora e visiva che scuote e invita a riflettere. L’album è frutto di un percorso e di una ricerca anche a livello di suoni e produzione, dove si ritrovano influenze fidget house, synthpop, tecktonik, il mondo sonoro electroclash di Miss Kittin e Felix da Housecat, le influenze dance di Gigi D’Agostino, le melodie visionarie dei Crystal Castles.
UN TOUR TRA EUROPA E ITALIA
A marzo 2025 partirà il “TOUR .”, che inizierà il 1° marzo dal Trabendo di Parigi (FR), proseguendo poi il 2 marzo al Melkweg di Amsterdam (NL), il 7 marzo all’Hotel Shanghai di Essen (DE), l’8 marzo all’O2 Academy Islington di Londra (UK), il 12 marzo dal Flex di Vienna (AT), il 14 marzo dall’Im Wizemann di Stoccarda (DE) e il 15 marzo dall’Huxleys di Berlino (DE). Sarà poi la volta dei club italiani, il 5 aprile al Cieloterra di Roma, continuando l’11 aprile al Link di Bologna, il 12 aprile all’Hall di Padova, il 21 aprile all’Eremo di Molfetta (BA), il 24 aprile al Tenax di Firenze, per concludere l’8 maggio all’Alcatraz di Milano.
LA BIO DELL’ARTISTA
M¥SS KETA si rivela al mondo per la prima volta nel 2013 con “MILANO SUSHI & COCA”, un singolo provocatorio e ironico che descrive in modo grottesco la cultura metropolitana milanese. Due anni dopo, nel 2015, pubblica “LE RAGAZZE DI PORTA VENEZIA”, diventato un cult, e nel 2016 raccoglie i primi successi con “L’ANGELO DALL’OCCHIALE DA SERA: COL CUORE IN GOLA”. Nel 2017 arriva l’EP “CARPACCIO GHIACCIATO”, caratterizzato da sonorità electro-lounge con influenze mediterranee, accompagnato dal singolo “XANANAS”, prodotto da Populous. Il 2018 segna la pubblicazione del suo primo album, “UNA VITA IN CAPSLOCK”, un concept album che mescola vari generi musicali, dalla fidget house all’elettronica sperimentale, passando per post-hardcore e trip-hop. Nello stesso anno esce anche la sua autobiografia “UNA DONNA CHE CONTA”, che racconta la vita del personaggio M¥SS KETA, e arriva la sua affermazione internazionale con un’esibizione al Berghain di Berlino, il celebre tempio della techno. Nel 2019 esce il suo secondo album, “PAPRIKA”, dove collabora con diversi artisti tra cui Gué Pequeno, Mahmood, Elodie e Gabry Ponte. Il singolo “PAZZESKA” diventa un successo e ottiene il disco d’oro, mentre il remix di “LE RAGAZZE DI PORTA VENEZIA - THE MANIFESTO” lancia un messaggio di sorellanza e girl power, con la partecipazione di più di 40 donne del mondo dello spettacolo e della musica. Nel 2020 M¥SS KETA prende parte al Festival di Sanremo, conducendo L’altro Festival con Nicola Savino e si esibisce con Elettra Lamborghini nella serata delle cover. Nello stesso anno pubblica l’EP “IL CIELO NON È UN LIMITE”, caratterizzato da sonorità ispirate ai rave. Nel 2021 esce la seconda parte dell’EP, “IL CIELO NON È UN LIMITE - LATO B”, e partecipa al programma “Celebrity Hunted”, vincendo insieme a Elodie. Nel 2022 pubblica il singolo “FINIMONDO”, certificato doppio disco di platino, che anticipa il suo terzo album “CLUB TOPPERIA”. Questo lavoro immagina un club fuori dallo spazio e dal tempo, un luogo sia fisico che spirituale, in cui gli ospiti del privé - fra feat. e camei - sono i più disparati: David Blank, BigMama, la pornostar Malena, Post Nebbia, la soubrette Francesca Cipriani, Guè, cmqmartina, la performer Silvia Calderoni, LA NIÑA, Dargen D’Amico, Populous, Boyrebecca, Noemi, il re delle ballroom parigine Kiddy Smile e la scrittrice Isabella Santacroce. Nel 2023 esce il singolo “PROFUMO”, seguito da un tour estivo nei festival italiani. Dopo un tour internazionale sold out, M¥SS pubblica “CONDANNATA A DANZARE”, tema principale del film di Maccio Capatonda “Il migliore dei mondi”.