Notte degli Oscar 2025, i candidati a miglior film e come seguire la cerimonia: tutto ciò che c’è da sapere
“Emilia Perez” tra i grandi favoriti, ma attenzioni agli altri nove candidati: la novantasettesima edizione degli Academy Awards potrebbe riservare sorprese?
L’appuntamento più atteso dell'anno per gli appassionati di cinema è finalmente arrivato. La notte degli Oscar 2025 assegnerà questa notte le ambite statuette della 97esima edizione degli Academy Awards. Un evento che come sempre arriva a seguito di altri grandi momenti. Come i Grammy Awards 2025 dedicati al mondo della musica (lo scorso 2 febbraio). Oppure i Critic’s Choice Awards 2025, dello scorso 7 febbraio. O ancora gli Screen Actors Guild (SAG) Awards 2025, che hanno avuto luogo il 23 febbraio 2025.
Tutti grandi momenti di spettacolo, certo, ma soprattutto gli ultimi due citati (quelli legati al mondo cinematografico) hanno fatto un po’ da termometro in vista dell’appuntamento principe, quello della notte degli Oscar 2025. Indicativi, ovviamente, ma non definitivi. Attenzione quindi alle potenziali sorprese.
NOTTE DEGLI OSCAR 2025, I CANDIDATI A MIGLIORI FILM
La notte degli Oscar 2025 sarà quindi la notte della verità per quanto concerne il mondo della settima arte. Un frangente in cui saranno tante le categorie premiate, per quanto i riflettori saranno immancabilmente più forti su una categoria nello specifico: quella del miglior film.
Più che lecito dare quindi uno sguardo alle pellicole che concorreranno per aggiudicarsi quella che è la statuetta più ambita in assoluto. Tra i candidati troviamo:
- Anora
- The Brutalist
- A Complete Unknown
- Conclave
- Dune - Parte 2
- Emilia Perez
- Io sono ancora qui
- Nickel Boys
- The Substance
- Wicked
Una lista di dieci film tra i quali spiccano nomi pluricandidati nelle diverse categorie che verranno premiate. Il podio vede “Emilia Perez” guidare la carica (13 candidature) con ex-aequo a seguire tra “The Brutalist” e “Wicked” (10 candidature).

NOTTE DEGLI OSCAR 2025, COME SEGUIRE L’EVENTO IN DIRETTA
Un vero e proprio spettacolo da non perdere quello della notte degli Oscar 2025, che come sempre avrà luogo nella notte italiana tra domenica 2 e lunedì 3 marzo. La location fisica sarà ancora una volta quella del Dolby Theatre di Hollyowood. Una sorta di maratona quella che aspetta gli appassionati, visti comunque i tanti momenti diversi che caratterizzeranno la serata. A partire dal red carpet (previsto dalle 23.30 italiane), la consueta passerella che vedrà sfilare le centinaia di addetti ai lavori.
La serata vera e propria partirà ovviamente a seguire, con Conan O’Brien chiamato a condurre, succedendo così a Jimmy Kimmel nel ruolo di “padrone di casa”. Una cerimonia che sarà possibile seguire in diretta su Rai Uno e Raiplay, con il commento a cura del nostro Mario Vai in diretta in radio e in radiovisione su RTL 102.5 con. Chi la spunterà alla fine? Impossibile dirlo, ma sarà un piacere scoprirlo insieme a voi.