27 febbraio 2025, ore 09:00

Con il Pokémon Day 2025 torna una vera e propria ricorrenza per gli appassionati. Si tratta in sostanza del giorno in cui si celebrano alcuni dei personaggi multimediali più amati in assoluto. D’altronde come si potrebbero descrivere altrimenti le creaturine di Satoshi Tajiri che hanno visto la luce in Giappone nel 1996, proprio in questo giorno, con “Pokémon Rosso” e “Pokémon Verde” per il Game Boy di Nintendo?

Ebbene siamo alla soglia dei trent’anni per un franchise che, nel corso dei decenni, è divenuto un vero e proprio punto di riferimento per l’industria nerd. Tra carte Pokémon (in gergo tecnico, “Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, ndr), videogiochi e gadget ce n’è stato (e ce n’è) davvero per tutti i gusti. Senza dimenticare anche poi novità interessanti, che vedono arricchirsi anche il fronte dei giochi da tavolo in occasione del Pokémon Day 2025.


POKÈMON DAY 2025 TRA CARTE POKÈMON E VIDEOGIOCHI IN ARRIVO

Il 2024 è stato un anno di conferme per il mondo Pokémon, soprattutto per quanto concerne il Gioco di Carte Collezionabili. Se da un lato la versione fisica, quella che da ormai anni e anni foraggia gli appassionati con novità costanti (e quante! Qui l’articolo dedicato al numero di carte Pokémon disponibili), si è arricchita di nuove sfumature, dall’altro c’è stata da registrare un’importante arrivo anche sul fronte digitale con Pokémon Pocket. Le carte Pokémon si sono fatte digitali in un’app ad hoc per dispositivi Android e Ios. Una novità in grado di soddisfare la voglia di collezionare e la voglia di combattere degli utenti. Due in uno. Un esordio che è stato salutato da subito con grande calore dalla community, considerando i numeri fatti registrare.

Il 2025 non sarà da meno, con la strada tracciata negli ultimi tempi che funge da utilissima guida per tenere il timone stabilmente puntato verso l’orizzonte. Quindi sì carte Pokémon – fisiche o digitali che si voglia – ma anche videogiochi. Proprio il 2025 è destinati ad accogliere un nuovo componente all’interno di questa grande famiglia che nel tempo è divenuto il franchise. Il titolo è “Leggende Pokémon: Z-A” e, per quanto non esista ancora una data d’uscita prefissata, è lecito pensare (dai precedenti) che la release possa avvenire negli ultimi mesi dell’anno, a ridosso del periodo natalizio.


Pokémon Day 2025, un giorno di celebrazioni tra carte, videogiochi, giochi da tavolo e gadget
PHOTO CREDIT: Monopoly Pokémon, di Hasbro e The Pokémon Company


DALLE ACTION FIGURE AI GIOCHI DA TAVOLO, LE MILLE SFUMATURE DEI POKÈMON

Non solo carte e videogiochi per il Pokémon Day 2025. Il mondo delle creature di Satoshi Tajiri non conosce praticamente confini, estendendosi all’universo delle action figure più disparate e anche al mondo dei giochi da tavolo.

Nel primo caso non sorprende la duratura collaborazione con Funko Pop, che con le sue bubblehead su licenza abbraccia ogni segmento del mondo nerd e non solo. Nel nostro caso, troviamo alcuni dei grandi protagonisti dell’anime, dalla prima storica generazione - con Pikachu a guidare la carica e gli “starter” Charmender, Squirtle e Bulbasaur (oltre a tanti altri) a seguire - fino alla nona generazione, l’ultima in ordine temporale ad aver espanso il conto delle creature.

Nel secondo caso, quello legato ai giochi da tavolo, ecco che il Pokémon Day 2025 diventa l’occasione perfetta per un incrocio di due vere icone della cultura pop. Da un lato i “nostri” Pokémon, dall’altro Monopoly: il risultato è “Monopoly: Pokémon Edition” qualcosa di unico per gli appassionati dell’uno e dell’altro franchise. Un’evoluzione per il gioco da tavolo, che si arricchisce di sfumature ispirate al mondo dei Pokémon, dalle “proprietà” tipiche (niente Vicolo Corto o Parco della Vittoria) a “Imprevisti” e “Possibilità” che diventano “Sfida” e “Avventura”. E con le dinamiche di gioco a tutto tondo che abbracciano lo spirito del mondo Pokémon, in un prodotto tutto da scoprire.

Insomma, quasi trent’anni sul groppone e nessuna voglia di smettere di sorprendere e di sperimentare. E i fan ringraziano.