Festival di Sanremo 2021: la conferenza stampa della terza serata dedicata alle cover

Amadeus ha spiegato cosa accadrà se Irama dovesse vincere il Festival: il cantante è in isolamento dopo che un suo collaboratore è risultato positivo al Covid

E' terminata pochi minuti fa la consueta conferenza stampa del Festival di Sanremo 2021 che anticipa la terza serata dedicata alle cover. La conferenza si è aperta con un ricordo di Lucio Dalla che avrebbe compiuto oggi 78 anni. Tra gli eventi più attesi di questa sera c’è, infatti, l’arrivo a Sanremo dei Negramaro che si esibiranno in apertura proprio con un tributo al grande artista.


Sanremo 2021: i dati di ascolto della seconda serata

Durante la conferenza stampa, il direttore Coletta ha commentato i dati degli ascolti televisivi parlando di "edizione incomparabile", con una seconda serata che ha registrato 7,5 milioni di spettatori e il 42,1% di share, con 10.113.000 spettatori con il 41,2% di share nella prima parte e 3.966.000 spettatori, al 45,7%, nella seconda: "Ogni mattina non è il dato contabile che ci aspettiamo, ma l'orgoglio di aver segnato un altro gol per il servizio pubblico". C'è un calo rispetto alla prima puntata (8.363.000 telespettatori con il 46,6% di share): "Declino nella seconda serata è tradizionale. Quest'anno poi c'era il calcio. I punti persi corrispondono perfettamente agli ascolti delle sei partite del campionato, che dal 2014, mi sembra, non impattava sul festival", così il direttore Coletta.

Amadeus: “Avere medici e infermieri in sala sarebbe stata una cosa meravigliosa”

Amadeus interviene in conferenza ringraziando la Rai e si dice orgoglioso di come stia andando il Festival: "Stiamo facendo qualcosa di unico. Quando dicevo che non volevo farlo senza pubblico e passavo per capriccioso, dicevo che Sanremo è un evento. Il più grande evento italiano, e l'evento lo fanno le migliaia di persone che arrivano a Sanremo, il pubblico, le signore in prima fila, i personaggi. Tutto questo diventa evento, sennò è solo un meraviglioso programma televisivo. Quest'anno Sanremo non è il festival vissuto per 70 anni, è qualcosa di diverso. Stiamo cercando di fare il miglior programma televisivo possibile. Ecco perché i dati mi sorprendono positivamente".


Il direttore artistico è poi tornato ancora una volta a commentare l'assenza di pubblico in sala:

“Non voglio dire se sia giusto non avere il pubblico, però continuo a pensare che avere in platea un campione di 500 medici e infermieri in sala sarebbe stata una cosa meravigliosa. Se fosse servito chiudere Sanremo per far aprire gli altri teatri, io lo avrei fatto. Ma la realtà è l'Ariston ha chiuso e gli altri teatri sono ancora chiusi. Sono un privilegiato? Appartengo al mondo dello spettacolo e ho cercato di far aprire il mio settore”.

Caso Irama: cosa succede se vincerà ‘da remoto'

Come sappiamo, Irama è in isolamento dopo che un suo collaboratore è risultato positivo al Covid. Amadeus ha spiegato cosa accadrà se Irama dovesse vincere il Festival: "Non è un problema, Irama è regolarmente in gara. Può vincere. Dovesse vincere, rifaremo vedere il video e ci collegheremo con lui in video per complimentarci. Vista la classifica è possibile. Questo è un festival anomalo anche per questo".


La terza serata di Sanremo 2021: gli ospiti

Questa sera tra gli ospiti tornerà Ibrahimovic che salirà sul palco in una veste diversa perché, come raccontato da Amadeus in conferenza, racconterà il suo legame con Sinisa Mihajlovic, anche lui ospite. Altro protagonista sarà Donato Grande, calciatore sulla sedia a rotelle, scelta dovuta alla vicinanza di Amadeus alla battaglia sull'abbattimento delle barriere architettoniche: "Importante aprire il festival a tutti. Ho una persona vicina, un autore de I soliti ignoti, che ha un figlio sulla sedia a rotelle. I problemi che deve affrontare sono una di quelle cose che mi fanno inca***re", ha raccontato il direttore artistico.

Tra gli ospiti anche l'attrice Monica Guerritore e Emma Marrone, coinvolte nel terzo quadro rappresentato da Achille Lauro.


Tags