11 febbraio 2025, ore 12:00

L’attesa è finita! La serata di oggi darà il via alle danze per quanto concerne il Festival di Sanremo 2025, la kermesse dedicata alla canzone italiana. Un appuntamento imperdibile che vedrà al timone Carlo Conti e, puntata dopo puntata, i consueti co-conduttori che a turno gli si affiancheranno nell’avventura.


ACHILLE LAURO - INCOSCIENTI GIOVANI 

Si tratta di un ritorno per l’artista veronese classe 1990. Questa è infatti la sua quarta apparizione al Festival di Sanremo, dopo quella del 2019 con “Rolls Royce”, del 2020 con “Me ne frego” e del 2022 con “Domenica”. Nonostante non abbia mai vinto il festival della canzone italiana, ha comunque partecipato all’Eurovision Song Contest nel 2022, rappresentando San Marino con il brano “Stripper”. Achille Lauro sarà tra i ventinove partecipanti al Festival di Sanremo 2025 con la sua “Incoscienti Giovani”, una canzone dove amore e struggimento viaggiano di pari passo. Verrebbe da dire che ci sia dell’”Amore Disperato” nell’aria.


GAIA - CHAIMO IO CHIAMI TU 

Dalla sua vittoria alla diciannovesima edizione di Amici di Maria de Filippi, nel 2020, sono ormai passati diversi anni. Un lasso di tempo nel quale l’artista emiliana classe ’97 è maturata molto. Già il 2021, se vogliamo, è stato l’anno delle grandi svolte per lei, tra la partecipazione alla 71esima edizione del Festival di Sanremo e l’inserimento, da parte di Forbes Italia, del suo profilo tra i cinque under 30 italiani che influenzeranno maggiormente il futuro della musica. Troveremo Gaia tra i concorrenti del Festival di Sanremo 2025 con “Chiamo io chiami tu”, un titolo che gioca sui precari equilibri che regolano l’esordio di una relazione. Quei momenti in cui il detto e il non detto hanno un loro peso specifico, soprattutto nell’epoca social.


COMA_COSE - CUORICINI 

Quasi un decennio di attività per i Coma_Cose, il duo milanese – nella musica e nella vita – formatosi nel 2016 che, nel corso degli anni, ha segnato in maniera importante il percorso della scena indie italiana. E si preparano alla loro terza apparizione sul palco del Teatro Ariston, dopo quella del 2021 con “Fiamme negli occhi” e quella datata 2023 con “L’Addio”. Troveremo i Coma_Cose tra i ventinove artisti del Festival di Sanremo 2025 con “Cuoricini”, una canzone in cui il focus sarà sì sulle relazioni, ma inquadrate sotto un punto di vista specifico: quello della convivenza. Un frangente in cui le dinamiche sentimentali possono cambiare in maniera sostanziale.


FRANCESCO GABBANI - VIVA LA VITA 

Dalla Toscana con furore c’è anche Francesco Gabbani tra gli artisti che si contenderanno la vittoria della settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Lui che sa come si fa, considerando le due vittorie (consecutive, tra l’altro) nella città dei fiori. La prima nel 2016, nella sezione Nuove Proposte con il singolo“Amen”, mentre la seconda, datata 2017, con la sua iconica “Occidentali’s Karma”. Francesco Gabbani parteciperà al Festival di Sanremo 2025 con “Viva la vita”, una canzone che si sposa alla perfezione con il suo mood allegro ma mai banale, e che ancora una volta unisce giocosità e filosofia, in un brano che viaggia alla ricerca dell’essenza della vita. Un brano che prova a ricordarci quanto sia importante essere in grado di apprezzarla, la vita, a prescindere dalle difficoltà che può presentare.


WILLIE PEYOTE - GRAZIE MA NO GRAZIE 

Un ritorno a distanza di quattro anni quello di Willie Peyote sul palco del Teatro Ariston. Era il 2021 quando l’artista torinese si presentava al pubblico con “Mai dire mai (la locura)”, una canzone dai ritmi sostenuti che convinse le giurie a tal punto da posizionarsi sesto nella classifica generale al termine della competizione canora. Willie Peyote sarà protagonista al Festival di Sanremo 2025 con “Grazie ma no grazie”, una canzone che si focalizza sull’arte del diniego che non lesini però sulla gentilezza. Ti dico no, ma con garbo.

Sanremo 2025, da Achille Lauro a Willie Peyote. Scopriamo i protagonisti del Festival
PHOTO CREDIT: Agenzia Fotogramma.it