Sanremo 2025, da Irama a Sarah Toscano, tutto sui big in gara al Festival
Tra poco ascolteremo i brani che saranno poi i protagonisti dei prossimi mesi in radio
![Sanremo 2025, da Irama a Sarah Toscano, tutto sui big in gara al Festival](https://cloud.radiozeta.it/radio-zeta/News/Article/1000xH/sanremo-2025-da-irama-a-sarah-toscano-tutto-sui-big-in-gara-al-festival-wide-site-q6pqx.jpg)
Pochi minuti e si parte con la “maratona” dedicata alla musica italiana. Ore di puro spettacolo serale per gli spettatori, chiamati a salire in cattedra per valutare, assieme alle giurie specializzate, il lavoro dei ventinove artisti in gara al Festival di Sanremo 2025.
IRAMA - LENTAMENTE
Nonostante la sua giovane età (classe ’95), Irama ha all’attivo un bel po’ di traguardi personali già raggiunti. Dal successo nel 2020 alla prima edizione di “Amici Speciali”, spin-off di “Amici di Maria De Filippi”, ai 53 dischi di platino all’attivo. Passando ovviamente per le partecipazioni a Sanremo, complessivamente sei tra Nuove Proposte (2) e nella sezione Big (4). L’ultima, in ordine cronologico, lo scorso anno con il brano “Tu no”. Quest’anno Irama tornerà in occasione del Festival di Sanremo 2025 per incrementare il proprio personalissimo conteggio e provare a portare a casa il premio che conta. Partecipa con “Lentamente”, una canzone che, stando alle parole dell’artista nel corso delle interviste, lo metterà “a nudo”.
CLARA - FEBBRE
Gli appassionati di serie televisive hanno scoperto anzitempo il talento di Clara, grazie alla sua interpretazione nella fiction Rai “Mare Fuori”. Dopo la doppia partecipazione consecutiva a Sanremo, nel 2023 nella sezione Nuove Proposte e nel 2024 in quella Big, anche per lei si tratta di un ritorno sul palco più importante della musica italiana. Sicuramente con una rinnovata consapevolezza, dettata soprattutto dal grande apprezzamento riservatole dal pubblico. Clara sarà tra i ventinove artisti in gara a Sanremo 2025 con “Febbre”. Una canzone che parla di amore e sentimenti, ma lo fa con un carattere particolarmente introspettivo.
MASSIMO RANIERI - TRA LE MANI UN CUORE
Cosa si può dire di Massimo Ranieri? Troppe poche righe per descrivere una vera icona senza tempo della musica italiana. Un artista trasversale, capace di farsi apprezzare da tutte le generazioni. Un punto di riferimento non solo per la musica, ma anche per il cinema, la televisione e il teatro, considerando le tantissime produzioni che lo hanno visto protagonista. Per Massimo Ranieri quella del Festival di Sanremo 2025 sarà la sua ottava presenza alla kermesse. Sarà in gara con “Tra le mani un cuore”, una canzone che si sofferma sulla fine di un rapporto e di come questo possa avere epiloghi differenti. Volendo, anche civili.
SARAH TOSCANO - AMARCORD
Soltanto 19 anni (appena compiuti) per Sarah Toscano, la più giovane tra gli artisti in gara sul palco del Teatro Ariston. Eppure non manca la consapevolezza dei propri mezzi, che sicuramente è cresciuta tanto dopo la vittoria all’ultima edizione di “Amici di Maria De Filippi”. Una storia tutta da scrivere, cominciando proprio da questi giorni. Per mettere importanti e solide basi in vista del futuro. Sarah Toscano sarà tra i ventinove artisti in gara al Festival di Sanremo 2025 con “Amarcord”. Una canzone che approfondisce la tematica del sentimento e dei ricordi, e di come ci sia un motivo se un ricordo è meglio che resti tale.