Sanremo 2025, da Noemi a Brunori Sas. Tutto quello che c'è da sapere sui big in gara
Continua la rassegna di Radio Zeta alla scoperta dei 29 cantanti in gara al prossimo Festival
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei ventinove artisti in gara alla settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Un parterre fatto di grandi nomi, che faranno del loro meglio per strappare il gradimento delle giurie chiamate a valutarne le performance.
NOEMI - SE TI INNAMORI MUORI
Un’artista che non ha di certo bisogno di presentazioni Noemi. Dal 2009, anno in cui partecipò a X-Factor (non vincendolo, ma raccogliendo tantissimi consensi) di tempo ne è passato. Anni di cambiamenti e sperimentazioni, che l’hanno vista partecipare al festival della canzone italiana per ben sette volte. L’ultima, in ordine temporale, nel 2022 con “Ti amo non lo so dire”. Nella sua ottava partecipazione, al Festival di Sanremo 2025, Noemi sarà in gara con “Se ti innamori muori”. Una canzone che sottolinea quanto possa risultare difficile abbandonarsi ai sentimenti abbassando totalmente le proprie difese emotive.
RKOMI - IL RITORNO DELLE COSE
Anche Rkomi è inquadrabile in quella categoria di artisti che ha avuto il coraggio di osare, sperimentando e quindi uscendo dalla propria comfort zone artistica. Con tante collaborazioni che ne hanno arricchito il palmares personale. E dopo la sua unica (finora) partecipazione al Festival, datata 2022 con la canzone “Insuperabile”, è arrivato il momento di tornare in gara. Troveremo Rkomi tra i ventinove artisti del Festival di Sanremo 2025 con “Il ritmo delle cose”. Una canzone in cui sottolinea quanto sia importante accettare il disordine dando un senso al proprio tempo.
MODA' - NON TI DIMENTICO
Anche i Modà tra i grandi protagonisti della settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Si tratta della loro quinta partecipazione al contest supremo dedicato alla canzone italiana, con l’ultima che risale al 2023, con il brano “Lasciami”. Un nuovo passo in avanti per la band milanese, tornata sulle scene dopo una parentesi di stop. I Modà saranno in gara al Festival di Sanremo 2025 con “Non ti dimentico”. Una canzone che - un po’ come ci si aspetta in fin dei conti da loro - parla d’amore. Arriva però un momento, al termine di una relazione, in cui bisogna accettare la realtà dei fatti e andare avanti.
ROSE VILLAIN - FUORILEGGE
Una carriera già particolarmente variegata, nonostante la giovane età, quella di Rose Villain. Tra esperienze all’estero (negli USA, dal 2017 al 2019) e quelle in patria (dal 2020 in poi) ci sono state tante opportunità artistiche con cui ha arricchito di sfumature il proprio repertorio. E dopo il 23esimo posto alla passata edizione di Sanremo con “Click boom!”, posizionamento che comunque non rende onore al successo radiofonico del brano, l’artista milanese ci riprova. Rose Villain sarà sul palco del Festival di Sanremo 2025 con “Fuorilegge”, un pezzo in cui il focus è sul sentimento e sulle sue diverse sfaccettature. Quelle legate allo struggimento, certo, ma anche quelle che permettono di trarre soddisfazione.
BRUNORI SAS - L'ALBERO DELLE NOCI
Brunori SAS, al secolo Dario Brunori, è tra gli artisti all’esordio nella città dei fiori in occasione della settantacinquesima edizione del festival della canzone italiana. Certo, c’è stata la parentesi del 2019, durante la quale salì sul palco del Teatro Ariston nella serata dei duetti, affiancando gli Zen Circus con “L’amore è una dittatura”. Al Festival di Sanremo 2025 invece Brunori SAS sarà protagonista con la sua “L’albero delle noci”. Una sorta di tributo alla natura e a quell’albero che, di fronte casa sua, potrebbe essere di fatto la sua musa ispiratrice artistica.
![Sanremo 2025, da Noemi a Brunori Sas. Tutto quello che c'è da sapere sui big in gara](https://cloud.radiozeta.it/radio-zeta/News/Article/1000xH/sanremo-2025-da-noemi-a-brunori-sas-tutto-quello-che-c-a-da-sapere-sui-big-in-gara-wide-site-u52s8.jpg)