SOCIAL NETWORK: GLI AGGIORNAMENTI DELLA SETTIMANA
Tra le novità in arrivo, anche Instagram che darà agli utenti la possibilità di scegliere se nascondere o tenere visibile il numero dei “like”. Scopri di più

Libera scelta agli utenti per il conteggio dei like su Facebook e Instagram
Dopo un test cominciato due anni fa, che aveva fornito la possibilità agli utenti di non rendere immediatamente visibile il numero dei “mi piace” ai propri post, Instagram ci ha ripensato sul conteggio dei “like”.
La piattaforma ha infatti annunciato che da adesso in poi tutti avranno la possibilità di scegliere se nascondere o tenere visibile il numero dei “like”. Ciò vale sia su Instagram sia su Facebook, in base alle proprie preferenze.
Gli utenti saranno liberi di scegliere se nascondere il numero dei “mi piace” su tutti i post del proprio flusso di notizie su Instagram e inoltre se nascondere il numero dei “like” ai propri post. Per farlo basterà accedere alla nuova sezione denominata appunto “Post”, presente nelle Impostazioni, che si potrà attivare e disattivare anche dopo la pubblicazione.
Instagram: addio allo swipe up?
Sembra esserci all’orizzonte una nuova funzione su Instagram, per sostituire il celebre swipe up, che permette di aprire un link esterno ad un sito web nelle stories.
Alcuni utenti hanno infatti ottenuto la possibilità di aggiungere un vero e proprio bottone specifico per inserire i link relativi agli articoli, una sorta di swipe up diretto quindi. Chiamato “Link”, si tratta di una sorta di sticker su cui l’utente può cliccare e aprire direttamente il sito in questione. Non si sa ancora con certezza se e quando la funzione avrà effetto su tutti gli utenti del popolare social network.
Questo aggiornamento permetterebbe però di commentare direttamente le stories di Instagram contenenti gli articoli ai quali rimanda il nuovo “bottone”.
Nuove misure di Facebook contro le fake news
Il social network fondato da Mark Zuckerberg ha scelto di compiere un ulteriore passo per combattere le fake news sulla piattaforma. Facebook ha annunciato l’entrata in vigore di una nuova politica attraverso la quale avverrà la segnalazione automatica degli utenti che condividono bufale in maniera sistematica.
Quando un account verrà segnalato ed etichettato come tale, gli algoritmi di Facebook nasconderanno gradualmente i suoi post dalle bacheche degli amici, con l’effetto di diminuire subito l’efficacia. L’azienda ha specificato che questo procedimento non equivarrà alla cancellazione di un account o a sanzioni definitive. Si tratta di una sospensione temporale a seguito di una condivisione periodica di fake news.
Facebook ha poi introdotto due ulteriori aggiornamenti mirati alla lotta alla condivisione di bufale. La piattaforma, su desktop e app, taggherà una pagina che ha condiviso ripetutamente informazioni segnalate dai fact-checker.
Snapchat sfida Instagram e TikTok con alcune novità
Gli sviluppi recenti di altre piattaforme social hanno messo Snapchat piuttosto in ombra al momento. In particolare a causa della concorrenza di Instagram e TikTok; per questo motivo il team di sviluppo ha scelto di ritornare nella competizione.
Su Snapchat arriverà il tool “Story Studio”, tramite il quale intende rivaleggiare con TikTok: si potranno infatti realizzare brevissime clip video, seguendo i trend del momento, tramite diversi strumenti creativi.
Altri due nuovi tool in arrivo sono denominati Scan e Screenshop, con l’intento di sfruttare in modi particolari la propria fotocamera. Scan permetterà le scansioni in realtà aumentata, mentre Screenshop fornirà consigli per gli acquisti in base all’oggetto che viene inquadrato o ricette se si inquadra un cibo.