24 gennaio 2025, ore 09:30

L’esordio di TCG Pokèmon Pocket degli scorsi mesi ha rappresentato per il mondo del gaming mobile una nuova pietra miliare. Dopo Pokémon GO nell’estate del 2016, le creature di Satoshi Tajiri si sono nuovamente rese protagoniste del segmento dei videogiochi dedicati a smartphone e tablet. Non si può definire altrimenti lo scenario a cavallo di fine ottobre e inizio novembre. Le prime settimane di presenza sugli store digitali dei sistemi operativi Android e iOS hanno infatti fatto registrare decine di milioni di download in pochissimo tempo.

Ovviamente quello era soltanto il primo passo di un percorso che si preannuncia lungo e ricco di sorprese per i fan. Le premesse c’erano abbondantemente, grazie alla carriera più che prolifica del gioco di carte collezionabili Pokémon in edizione fisica, che in oltre un quarto di secolo di attività non si è preso un attimo di pausa. E ha permesso ai fan più assidui di collezionare oltre quindicimila carte Pokémon diverse.

Ebbene, per TCG Pokémon Pocket è già arrivato il momento di cambiare volto, con le prime novità di rilievo che diventeranno operative nei prossimi giorni.


SCONTRO SPAZIOTEMPORALE, ARRIVA LA PRIMA GRANDE ESPANSIONE

La prima grande novità relativa a TCG Pokémon Pocket riguarda l’arrivo della nuova, attesissima espansione, dal titolo “Scontro Spaziotemporale”. Dopo “Geni Supremi”, con le sue 282 carte Pokémon, e “L’Isola Misteriosa”, che ha aggiunto il suo carico di novità (86 carte Pokémon), si preannunciano grandi cose da questa nuova implementazione del gioco.

Un’espansione che aggiungerà alla lista più di 140 nuove carte Pokémon, distribuite all’interno di due diversi pacchetti. Su uno troviamo Dialga e sull’altro Palkia, i due Pokémon leggendari della regione di Sinnoh, da cui provengono le nuove creature presenti nei pacchetti.

Una lista di carte che, come sempre, si differenzierà per rarità ed efficacia sul campo di battaglia. Sugli scudi irrimediabilmente finiranno le carte-Ex, con Dialga-ex e Palkia-ex a guidare la carica fin da ora. La nuova espansione di TCG Pokémon Pocket, “Scontro Spaziotemporale”, sarà disponibile a parte dal prossimo 30 gennaio 2025.


TCG Pokémon Pocket tra funzione scambi e nuova espansione “Scontro Spaziotemporale”: tutte le novità in arrivo per le carte Pokémon digitali
PHOTO CREDIT: TCG Pokémon Pocket


PRONTA LA FUNZIONE SCAMBI, SEPPUR CON QUALCHE LIMITAZIONE INIZIALE

Non solo nuove carte all’interno del gioco di carte collezionabili Pokémon in formato mobile. All’interno di TCG Pokémon Pocket è infatti in arrivo una delle feature più attese da parte degli allenatori: la funzione di scambio.

A partire dal 29 gennaio sarà infatti possibile cominciare a scambiare le proprie carte con gli amici all’interno del gioco. Per farlo bisognerà ricorrere a due nuovi strumenti, le clessidre scambio e i gettoni scambio. Con il range di rarità ammesso che andrà dalla stella singola alle quattro stelle, passando ovviamente per quelle intermedie.

Inizialmente sarà possibile operare scambi soltanto su un limitato numero di carte Pokémon delle espansioni “Geni Supremi” e “L’Isola Misteriosa”, rispettando la parità di stelle sulle carte scambiate dai due utenti coinvolti (una stella con una stella, e così via). Gli sviluppatori allargheranno poi progressivamente il range di carte coinvolte nell’iniziativa in un secondo momento.

Certo è che il 2025 di TCG Pokémon Pocket si è aperto col botto. Le prime importanti novità saranno solo l’antipasto a tanti interessanti eventi che, ne siamo sicuri, non smetteranno di alimentare la fame di novità di una community sempre attenta come quella dei fan dei Pokémon.